Quante cose puo` catturare un occhio?
Cose che, come un timbro sulla cera calda,
si imprimono nel cuore.
Che cosa sono?
Solo immagini?
Forse...
...o forse lo specchio di quel che abbiamo dentro,
lo specchio di ciò che la nostra mente attira come un magnete.
E` un richiamo lo sguardo della persona sofferente,
il guaito di un cane solo,
il sorriso pieno della gioia,
il cinguettio spensierato degli uccelli,
lo sbocciare di un fiore,
l'eco di una conchiglia
e il vasto cielo che ci sovrasta.
E cosi, riflettendo su ciò che ci circonda,
scopro una corrispondenza paradossale e profonda con quella vastità del nostro essere
con cui solo isolandoci da tutto
possiamo entrare in contatto.
sabato 29 marzo 2014
venerdì 21 marzo 2014
Punto
Di quanti suoni è fatto il silenzio?
Di quanti movimenti è fatta l'immobilità?
Da quanto colori è formato il bianco?
e da quanti sentimenti è fatto l'uomo?
Ogni cosa è composta da miriadi di frammenti,
che girano vorticosamente,
che non avrebbero senso
...finché non li vedi convergere in un unico punto:
un punto in cui la penna si ferma,
l'inchiostro si scioglie sulla carta
e la parole divengono il foglio
...e quel foglio l'orizzonte dell'infinito.
Di quanti movimenti è fatta l'immobilità?
Da quanto colori è formato il bianco?
e da quanti sentimenti è fatto l'uomo?
Ogni cosa è composta da miriadi di frammenti,
che girano vorticosamente,
che non avrebbero senso
...finché non li vedi convergere in un unico punto:
un punto in cui la penna si ferma,
l'inchiostro si scioglie sulla carta
e la parole divengono il foglio
...e quel foglio l'orizzonte dell'infinito.
sabato 15 marzo 2014
Nessuno è solo
Come tanti altri bambini nati nella guerra, aveva perso tutto.
Un frugolo di stracci,
il volto sporco di terra,
gli occhi grandi,
spalancati innanzi a quel paesaggio brullo.
Un vento lieve soffiò sottile tra le fronde degli alberi.
Una carezza della sera,
magnifico dono che nessuno poteva vedere.
Scivolò nello scrigno aperto del suo cuore,
dove nessun ladro avrebbe potuto arrivare,
solo la semplicità dello stupore,
che non pretende di possedere.
mercoledì 12 marzo 2014
8 marzo. In memoria? Non. In virtute!
...Perché ci sono due vie: pensare che quell'abbraccio, più nient'altro te lo potrà restituire,
oppure abbracciare tutte le cose con la forza che quell'abbraccio ti ha lasciato
e continua, silenziosamente, a infonderti.
Già...oggi penso che in questo vaso, da cui è stato strappato il fiore più bello, sia rimasta tanta acqua da poter irrigare un intero campo.
E allora è così dolce versare quest'acqua,
senza tenerne nemmeno una goccia,
perché non c'è bisogno di reliquari,
ma di quella vita,
che permane e si rinnova,
sempre presente e ricca,
nel perenne mutamento!
mercoledì 5 marzo 2014
Ode
Non posso immaginarmi,
se non nel Tuo sguardo.
Non posso pensarmi,
se non nel Tuo pensiero.
Non posso sentirmi,
se non nel Tuo eterno,
universale,
onnipervasivo
battito.
Ovunque, sempre, Sei!
se non nel Tuo sguardo.
Non posso pensarmi,
se non nel Tuo pensiero.
Non posso sentirmi,
se non nel Tuo eterno,
universale,
onnipervasivo
battito.
Ovunque, sempre, Sei!
martedì 4 marzo 2014
Guarda con me
Come un ruscello
Come un ruscello che scorre,
saltellando tra i
ciottoli,
rigoglioso e fresco.
La gioia ne accompagna il movimento,
e lo accelera,
quanto più sente
vicina
la sorgente.
Un’esplosione di vita,
davanti a cui mi perdo incantata!
lunedì 3 marzo 2014
Particelle di vita
Due bolle di sapone
volano leggere,
sospinte verso l'alto.
Il multiverso colorato che le circonda
è riflesso sulla loro superficie.
Si avvicinano,
si sfiorano,
e, nel breve contatto,
i confini che le separano

Non c'è più forma,
né colore
che le distingua e le definisca.
Sono tornate alla loro essenza:
minuscole, infinite particelle di vita
che si fondono
nel flusso eterno
di quella Vita che tutto compone.
Iscriviti a:
Post (Atom)